C’è un motivo per cui facciamo fatica a credere a ciò che sentiamo, dipende dalla nostra storia personale che è dentro ad una storia più grande. Passiamo una vita a convincere il mondo che siamo brave, più brave dei nostri compagni maschi che già alla scuola primaria, a quanto pare, brillano di genialità e intraprendenza. […] Read more…
Banksy: “Sono un artista britannico…non posso tenere per me i soldi che ho guadagnato”. Lo street artist britannico Banksy finanzia una barca per salvare i rifugiati nel Mediterraneo.
Ci sono giorni che la vita ti sembra più bella. Storie che danno speranza. Chi ha potere e/o denaro può usarlo in tanti modi. C’è chi lo tiene per arricchire se stesso e chi sceglie per difendere i diritti di tutti. Oggi sono felice, vi chiedo di condividere il post, più siamo più le cose […] Read more…
Mondo. 16 anni. La stuprano in 17 e fanno la “fila” fuori dalla porta. Lo stupro è potere.
Mondo. Israele. Una ragazza di 16 è in vacanza a Eilat. Entra in un albergo per bere, viene trascinata in una stanza, la stuprano in 17. O meglio, in un primo momento si parlava di 30 uomini, per ora 17 sono stati identificati, 3 sono minorenni. Hanno fatto la “fila” fuori dalla porta, aspettavano il […] Read more…
Scuola in sicurezza. Non ci sarà senza un asse permanente sanità-istruzione.
Questa è la scuola dell’improvvisazione. Lo abbiamo capito. Lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle. A settembre si riparte, unico dato certo per ora (oltre ai banchi che non sono ancora arrivati a destinazione). Altro dato certo sono le relazioni tra gli insegnanti (non tutti ma molti) e le famiglie ( non tutte ma molte). Altro […] Read more…
Non solo dobbiamo essere madri, ma anche capaci di educare. Anche questo fa parte del carico di cura.
Ieri ho chiamato una persona che stimo molto per capire come tradurre in atti, quelli in cui credo, se venissi eletta. Di quelle donne che dovrebbero esserci nella vita di ognuno di noi. Pilastri ed esempi. Abbiamo parlato tanto di maternità ma anche di paternità. Come coinvolgere i padri nella cura, come averli al nostro […] Read more…
Le morti di questi due bambini sono un fatto pubblico, un buco nero dentro alla nostra società. È ora di cambiare rotta.
Quando un bambino muore mi chiedo sempre come sia stato possibile. I bambini dovrebbero giocare, studiare, essere amati. Nel giro di pochi giorni un piccolo di 21 mesi è stato ucciso dalle botte, l’altro, 4 anni, è stato ritrovato in condizioni terribili dopo giorni di ricerche. Entrambi vivevano nelle nostre città, entrambi avevano un padre […] Read more…