Lei si chiama Alaska. Il nome lo aveva già quando ci siamo conosciute e glielo abbiamo lasciato. Si chiama Alaska ma potrebbe chiamarsi Bella, Rita, Lola, Nina, Boss, Rasta o qualsiasi altro nome. La sua fedeltà è indiscussa. Ama rotolarsi nella cacca di mucca o di cavallo, per lei è indifferente. È sempre sporca, perché, […] Read more…
Una donna felice irrita. Sottrae “al maschio” uno specchio di magnificenza in cui guardarsi ogni giorno.
Ho deciso da tempo che non avrei più barattato la mia libertà. Seguo il desiderio, è la mia bussola, la mia cartina tornasole. Questo mi ha portato ad essere una donna criticata e criticabile. Ultimamente mi sono concessa pure qualche sfuriata isterica con il mio ex marito, mi concedo di non essere cuciniera, di lasciare […] Read more…
Quando i figli partono e noi restiamo. Tra preoccupazioni e libertà.
Oggi la mia girl piccola parte per il campo scout, l’altra è partita ieri per il suo viaggio di maturità. Io sono libera, sette giorni in cui non dovrò pensare a cosa cucinare, a mettere in ordine, fare lavatrici, stendere e cose così. SETTE GIORNI! Questo, però, è il primo anno da quando sono nate […] Read more…
Dobbiamo essere trattate con rispetto in quanto persone. Non in quanto madri, figlie e mogli.
Come si fa ad essere libere, quando la violenza verbale e fisica nei confronti delle donne rimane impunita? È un problema culturale quando un’immagine (vedi sotto) passa senza trovare nessuno stop. Mostrare un grifone ( maschio) enorme, potente che domina attraverso una chiara sottomissione della donna diventa un’azione normalizzata e normalizzante. Quell’immagine, è stata ri-postata […] Read more…
A quasi 50 anni ho chiuso con la bilancia. E il controllo.
Scrivere questo post per me è difficilissimo. Quando vado nel profondo mi chiedo fino a dove posso spingermi, poi, ho pensato, se lo scrivo è fatta. Impresso su carta, non si torna indietro. Mi metto nelle vostre mani, ma so che chi passa di qui spesso saprà farne buon uso. Degli altri non mi interessa. […] Read more…
I figli educanti. Maternità dedita o felice?
Discutiamo, lo facciamo sempre, non so se dipende dal fatto che in casa siamo tre femmine. Non so se il fatto di raccontare di me, limiti, difetti e ossessioni aiuti le mie figlie a esprimere ciò che sentono. Il limite di un genitore è sempre sottilissimo, perché se da una parte è importante che i […] Read more…