I bambini e le bambine fanno domande, compito della scuola non è affossare lo spirito critico ma svilupparlo. Con la Resistenza abbiamo studiato la nascita della Costituzione, abbiamo approfondito l’articolo 3 più e più volte. Abbiamo conosciuto persino una staffetta partigiana, cosa abbiamo fatto se non parlare di diritti? I bambini e le bambine ascoltano […] Read more…
Mollate i figli ai padri e pure il controllo. Diseppellite il desiderio.
Sono sempre più convinta che le nostre esistenze siano un grande casino, personalmente mi è chiara la responsabilità del sistema patriarcale e sempre più evidente le nostre responsabilità individuali. Cerco di spiegarmi meglio. Il sistema ci fotte ma noi ci facciamo fottere. A volte siamo così colluse che non ci rendiamo conto di avallarlo. Da […] Read more…

Quello che non posso dire della maternità.
I figli ci assorbono, sono sangue che scorre nelle vene. Sono pelle screpolata, cicatrici sulle ginocchia. Smagliature e capelli strappati. Non sono memoria, la memoria presuppone un passato. I figli sono presente assoluto. Ci sono in ogni attimo, dentro ad ogni nascondiglio. Ci sono anche se facciamo altro. Ostruiscono, limitano e ci divorano. Non sono […] Read more…

La giornata di una donna, la mia.
Dovrei fare ginnastica, lo so. Cucinare le verdure, so anche questo. Assolvere nel migliore dei modi al mio lavoro. Pulire il romanzo da inviare. Tenere i vari contatti per il libro uscito a giugno. Dovrei tenere a mente le cose che ci sono da comprare. Mancano le mascherine, da quanto me le chiedono? Gli assorbenti […] Read more…

Perché noi donne ci sentiamo sempre inadeguate?
Ogni tanto penso: prima o poi qualcuno si accorgerà che non sono intelligente, che non so scrivere, che non sono capace. In quei momenti mi assale un’ansia che nemmeno potete immaginare, ho scoperto da poco che questa sensazione potrebbe avere pure un nome: sindrome dell’impostore. Mi sono fatta l’idea che la bassa autostima colpisca soprattutto […] Read more…
A Bruno e Franca, i genitori di Martina Rossi, va tutta la mia gratitudine per la loro lotta.
La ricerca della giustizia per la morte di una figlia non dovrebbe essere una lotta, soprattutto, personale, ma collettiva. E credo che un po’ sia stato così. Mia figlia ha l’età di Martina quando ha cercato di sfuggire allo stupro finendo uccisa. E io ho sempre paura per lei. Ho paura quando esce la sera, […] Read more…