Diciamoci la verità, abbandonare il conosciuto è difficile. Lo è anche quando il conosciuto ci fa molto male. Quel male, in fondo, è una garanzia di continuità, perché siamo un maledetto popolo di conservazione. Dentro a quel male ci riconosciamo, è sempre stato così, può essere che lo abbiamo percepito e vissuto nella famiglia o […] Read more…
I figli. Quella relazione tra regole e concessioni. E fiducia.
Non c’è niente come la maternità che mi abbia insegnato il senso del compromesso, che mi abbia insegnato a stare in mezzo, in una zona franca. Ancora prima di essere madre, ovvero prima di conoscerle, sono partita con l’idea che le regole sarebbero state chiare, i limiti certi, che non sarei stata mai e poi […] Read more…
Ultimo giorno di scuola, tempo di bilanci. “Sono felice che stiamo tutti bene”. Il senso della scuola nelle parole di una bambina.
Sono giorni di bilanci questi, giorni in cui i bambini e le bambine sono incontenibili, ti abbracciano stretta come a trattenerti ancora un po’. Quando a settembre abbiamo iniziato le lezioni ho immaginato che avremmo chiuso la scuola il giorno dopo, invece, i bambini e le bambine, come al solito mi hanno stupito. La loro […] Read more…
Dentro al “per sempre”, a volte, sprechiamo le nostre vite.
Dentro al “ci ameremo per sempre”, a volte accettiamo di tirare avanti, di tollerarci a vicenda, anche se sappiamo che la relazione è finita da tempo, che tutto si è spento. Accettiamo sofferenza e disamore, pur di non rompere “la promessa” e dire a noi stessi la verità. A volte dentro al “per sempre” sprechiamo […] Read more…
Il successo scolastico dei figli non è sinonimo di saper abitare una vita felice.
Ci preoccupiamo sempre che i nostri figli o i nostri alunni abbiano dei buoni risultati scolastici, a volte, sembra che il successo scolastico sia l’unico strumento che possa riconoscerli di fronte al mondo. Come insegnante ho incontrato bambine e bambini e poi adolescenti e ragazzi/e con grandi capacità che hanno conseguito risultati scolastici ottimali, alcuni […] Read more…
A volte l’altro non cambia, la situazione non cambia. Noi, però, possiamo cambiare la nostra storia.
Quando mi sono separata ero piena di speranza. Pensavo che il tempo avrebbe curato le mie e le sue ferite. Soprattutto le sue, visto che mi sentivo addosso la responsabilità della scelta. In questo tempo ho creduto nella giustizia, ho vinto tre cause penali anche se le mie figlie non hanno ancora visto un soldo. […] Read more…