Ogni anno in Italia circa quattromila persone muoiono per suicidio. I suicidi nel 2020 nei maschi tra zero e 64 anni sono stati 275, tra le donne 68. Dopo i 65 anni, i suicidi tra i maschi sono stati 180, tra le donne 39. Dati ISTAT. A quanto pare i maschi sono la popolazione più […] Read more…
“Se vuoi puoi”, “se ti impegni ce la farai”. La narrazione tossica.
A proposito del “se vuoi puoi” e “se ti impegni arriverai ovunque”, vorrei dire la mia e partire dal mio luogo di lavoro: la scuola. In 25 anni di insegnamento nella scuola pubblica ho visto passare orde di bambini e bambine e ho avuto la fortuna negli anni di averli visti crescere, perché con molti […] Read more…
Non sempre l’ordine è bellezza. A volte è controllo e insabbiamento delle emozioni.
Cerchiamo sempre di mettere ordine. Nella vita, nelle stanze e nelle cose. Il disordine dei nostri figli ci disorienta. Un tempo mettevo a posto. Quando ero sposata, ad esempio, chiunque entrasse mi elogiava, tutto era perfetto. A parte il mio cuore. Non sempre l’ordine rappresenta uno stato di benessere, a volte, è costrizione, ossessione, ricerca […] Read more…
Cosa deve fare un genitore quando i figli non fanno nulla per sé? Ricordare la relazione di reciprocità.
A volte non bisogna fare niente con i nostri figli. Soprattutto quando non riescono ad occuparsi di loro stessi. Duro, difficile, complicatissimo. Loro hanno bisogno di noi per diventare autonomi, per molto tempo li sfamiamo, li spostiamo, li cambiamo, li vestiamo, li trasportiamo da un luogo all’altro. Li proteggiamo dai pericoli e dalle tempeste, fino […] Read more…
Non perdete tempo dentro ad una vita di convincimenti. Andate avanti.
L’altra sera parlavo con una giovane donna, piena di speranze per il futuro, però, innervosita da comportamenti sessisti e maschilisti. Nella sua rabbia mi sono vista. Ci siamo raccontate molte cose, profonde e piene di senso. Lei aveva dentro quel desiderio di convincere le persone intorno a sé. Mentre mi parlava capivo lo stomaco che […] Read more…
Insegnare ai figli il desiderio e l’attesa. Insomma, a non avere tutto.
Come ben sapete ho parecchi adolescenti intorno, ex alunni, amici delle mie figlie, amici delle figlie delle amiche, amici dei figli del mio compagno. L’estate è alle porte e la mia grande ( primo anno di università) si lamenta che non farà vacanze, ha scelto lei di portare a termine la sua esperienza scoutistica e […] Read more…